
DOUBLE UNDER
Il primo percorso ideato per acquisire la corretta tecnica del Double Under in modo semplice e pratico.
ATTENZIONE
Comprenderai la corretta tecnica del Double Under, i suoi principi e come acquisirla.
Nei moduli dedicati agli esercizi ti basterà seguire le indicazioni fornite per arrivare ad eseguire fino a 100 Double Under o più.
CHE RISULTATI OTTERRAI
Comprenderai le logiche tecniche del Double Under.
Scoprirai cos’è un Double Under e come utilizzarlo al meglio.
Potrai creare la tua routine di esercizi per migliorare sempre di più in questa skill.
Non cadrai mai più negli errori più comuni sul Double Under.
Imparerai a gestire il Double Under per adattarlo alle diverse metodologie di allenamento.
Riceverai tutti gli strumenti per iniziare ad incrementare le tue performance grazie al Double Under.

Il Double Under è incubo e ossessione di tutti i jump ropers, i crossfitter e tutti gli sportivi che la inseriscono all’interno dei propri allenamenti.
Se all’apparenza può sembrare una skill semplice, quando si passa alla pratica ci si accorge in pochissimi secondi della difficoltà che la contraddistingue.
Ma perché è una skill così ambita?
Perché oltre alla sua natura sfidante e stimolante, il Double Under gode di un grande potere allenante, che lo rende un valido alleato per l’aumento delle performance in ogni attività sportiva.
Ma affinché si possa godere di tutti i suoi benefici, la condizione di base rimane sempre la stessa: praticarlo con la giusta tecnica.
Per questo abbiamo deciso di creare la Guida Completa al Double Under, un percorso pratico pensato per chiunque voglia acquisire da zero o migliorare questa skill preziosa da poter utilizzare nei propri allenamenti in ogni ambito sportivo.
Cosa comprende il corso
La tua area membri
Con un username e password riservati avrai accesso ad un’area membri estremamente semplice ed intuitiva da utilizzare, dove sono racchiusi tutti i nostri video corsi.
Potrai vedere le video lezioni da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone o smart TV).
IL DOCENTE

Mauro D'Angelo
Esperto di salto della corda (o Jump Rope) e Fondatore del metodo GET FLY jump rope®Personal Trainer, Les Mills Elite Trainer, ex atleta agonista specializzato nel lancio del giavellotto, ballerino e artista di strada.
La sua irrefrenabile curiosità ed il suo carattere eclettico lo hanno sempre spinto ad esplorare vari contesti appartenenti al mondo dello sport e dell’arte, appassionandosi profondamente ad ognuno di essi.
A far da leitmotiv, però, è sempre stata lei: la corda. Scoprì il salto della corda all’età di 6 anni, durante la ricreazione a scuola. Più tardi la ritrovò all’interno dei suoi durissimi allenamenti di atletica, innamorandosene definitivamente. La corda aveva tutto ciò che amava: ritmo, coordinazione, potere allenante, divertimento e, soprattutto, libertà d’espressione.
Dopo essere diventato Personal Trainer, decide di approfondire il salto della corda, disciplina tanto antica quanto poco conosciuta, con una visione più ampia, basandosi non solo sulle sue potenzialità, ma anche sullo stile di vita che essa era ed è in grado di regalare.
In poco tempo ebbe chiaro quale sarebbe stata la sua missione: diffondere il Jump Rope come disciplina sportiva innovativa, completa ed efficace, in grado di riconnettere l’essere umano ad un concetto di attività fisica di tipo olistico ed essenziale, volto non solo alla ricerca della forma fisica, ma anche e soprattutto della salute e del benessere psicofisico.
Oggi Mauro è il punto di riferimento per il salto della corda in Italia, fondando la prima community di “rope jumpers” italiani. Dopo aver provato tutte le corde in circolazione, ha unito i punti di forza di ognuna per creare una linea tutta sua, la GET FLY rope, interamente Made In Italy e 100% riciclabile, ideale sia per coloro che vogliono imparare a saltare la corda da zero che per i più esperti. BEE rope è il nome del primo modello lanciato online. E ancora, ha studiato il primo ed unico metodo davvero efficace per saltare la corda in modo corretto e sostenibile nel tempo ed ogni giorno, attraverso i suoi canali social, diffonde la sua passione per questa straordinaria disciplina.